I QUATTRO ELEMENTI DELLA CALCE
Empedocle (482-426 a.C.) Il ciclo di lavorazione della calce, tratto dal "Della Natura".
C'è del magico nel cogliere un sasso dalla Terra,
demolirlo col Fuoco, modellarlo con l'Acqua secondo arte e ingegno,
e riottenerlo solido e tenace come in origine sotto l'influsso dell'Aria:
una pratica costruttiva e una filosofia antica quanto l'uomo.
Ogni casa dovrebbe essere come uno di quegli oggetti che col tempo accresce il proprio valore. Purtroppo oggi questo è ben lontano dall'accadere. Le strutture in cemento armato, sebbene inizialmente solide e resistenti, col passare degli anni subiscono deterioramenti che gravano sul valore e sulla sicurezza dell'abitazione. "L'invecchiamento nobile della calce", al contrario, rende il bene più resistente e durevole. La carbonatazione e mineralizzazione continua sono processi che si sviluppano in tempi lunghissimi e che riportano la calce alla composizione chimica originaria, assicurando caratteristiche di ottima stabilità e resistenza nel tempo.
Tocca le foto per scoprire perchè: